Quando si inizia lo svezzamento si è sempre un pò impaurite soprattutto le neo mamme per questo ecco quello che facevo a mia figlia Ecco la ricetta per 1,2 litri di brodo (circa 6 porzioni).
Ingredienti:
BRODO VEGETALE
- 1 litro e ½ di acqua fredda
- 1 patata
- ½ cipolla
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 pomodoro maturo
Preparazione:
Prendete la patata e la cipolla e pelatele. Spuntate la zucchina, eliminate la pelle della carota con un pelapatate, mondate il sedano e lavate tutte le verdure. Tagliatele a tocchetti grossolani, a esclusione del pomodoro, che prima va privato della pelle e dei filamenti bianchi all’interno.
Versate ora le verdure in una pentola capiente con l’acqua fredda e mettete sul fuoco. Portate a bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco basso, con il coperchio, per circa 40 minuti.
Per ottenere un buon risultato è necessario mantenere un leggero bollore costante. A cottura ultimata lasciate intiepidire e filtrate. Il brodo è pronto per essere utilizzato. Quando lo utilizzerete insieme alla verdura, potete non filtrarlo oppure conservare separata la verdura cotta e aggiungerla nel momento del bisogno.
Il brodo si conserva in frigorifero per circa 1 settimana e fino a 3 mesi in freezer.
Ingredienti
VELLUTATA DI CAROTE E PATATE
200 g di carote, 150 g di patate, un cucchiaio di formaggio grattugiato grana, un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Sbuccia le patate, lavale e tagliale a pezzi, pela e spunta le carote e riducile a rondelle. Metti le verdure in un cestello per la cottura a vapore e cuoci per 15 minuti circa, finché sono morbide. Passa il tutto con il passaverdure, versa in un piattino, aggiungendo un po’ di acqua di cottura fino a raggiungere la consistenza desiderata. Condisci con il formaggio stagionato tipo grana e con l’olio extravergine d’oliva, mescola bene e servi al bimbo.
BRODO DI CARNE
1. Uso 100 g di carne (pollo, manzo o vitello in genere) su un litro di acqua inizialmente fredda.
2. Unisco una carota, una patata e un gambo di prezzemolo.
3. Porto a bollore, riduco al minimo la fiamma e lascio cuocere per circa un’ora a tegame semicoperto.
4. Filtro con cura.
5. Il brodo si conserva in frigorifero per 24-36 ore: è più delicato di quello di verdura!
LA PAPPA COL PESCE
1. Meglio iniziare con pesci delicati, come la sogliola o il nasello. Più avanti si potrà spaziare anche tra altre varietà: indicatissimo il pesce azzurro.
2. Anche in questo caso la provenienza è fondamentale: pesce freschissimo, pescato e non d’allevamento. Se poi è mediterraneo e di stagione, meglio ancora.
3. Il pesce va cotto a vapore, privato di lische, pelle e scarti. L’attenzione alle spine non è mai troppa. Io preferisco pulire il pesce già cotto, e poi verifico la polpa pezzettino per pezzettino
FRUTTA
Mela, pera, banana e prugna: da 4 mesi
