A volte ci si concentra a noi mamma ma non ci rendiamo conto di quanto fanno i papà.
Si diventa padri giorno dopo giorno, a partire dall’incontro con il proprio bambino è una figura rassicurante che lo aiuta e lo sprona a sentirsi autonomo, a sperimentarsi e a conoscere il mondo. I padri di questi tempi sono preziosi perchè a differenza di altri tempi ora ascoltano il proprio figlio è come modello di riferimento simbolico. La presenza rassicurante di un padre insegna a potersi fidare del mondo e apre il figlio alla scoperta delle sue passioni e dei suoi desideri.
È colui che esprime regole di comportamento, valori morali, disciplina e spesso è il genitore che rimprovera e permette di capire cosa è giusto e cosa no.
Mi piace immaginare un padre come il Re che proteggerà sempre la propria famiglia da qualunque cosa sarà così??non sò.Ci sono padri e padri ma di certo ora sono più presenti verso la moglie,li aiutano con i figli e con la gestione della casa.

RAPPORTO PADRE FIGLIA
C’è un qualcosa di magico tra il rapporto padre e figlia per una bambina, il papà rappresenta la prima figura maschile.Per prima cosa per lei un papà dovrebbe esserci, dovrebbe essere una presenza che condivide l’educazione con la mamma.
Il papà per una bambina è il principe azzurro, è il modello di riferimento e lo è anche quando il suo comportamento non è dei migliori. Se il padre non rispetta la mamma o trasmette l’idea che i figli siano “compito delle madri”, con buona probabilità la figlia crescerà avvolta dall’idea che esistano compiti femminili e compiti maschili, con una scarsa stima di sé in quanto donna.

RAPPORTO PADRE FIGLIO
Specialmente per un figlio maschio, per il quale l’uomo è imprescindibilmente chiamato a rappresentare il primo – nonché più importante – modello di riferimento.
Se inizialmente il bambino cerca costantemente la madre infatti, a causa del suo ruolo che si rifà prevalentemente a compiti di accudimento e di sostegno, ciò non significa che il padre debba essere spettatore passivo della situazione. Anzi rappresenta una figura importante ed avrà il coraggio grazie al padre di affrontare tutto.
Io ho avuto due femmine, e il rapporto con il padre è sempre stato un po’ difficile perchè era molto severo. Di recente, in una di quelle conversazioni che si fanno con una figlia quando ormai l’adolescenza è abbondantemente passata, mi ha confessato di essersi salvata dall’anoressia (a cui è stata purtroppo molto vicina per un breve periodo), proprio grazie al padre, che ha saputo affrontare la cosa meglio di me. E io che credevo di aver fatto tutto da sola…
"Mi piace""Mi piace"
A volte certe confessioni ci fanno capire che non si è mai soli e il padre può fare tanto meglio di noi madri
"Mi piace"Piace a 1 persona