Ingredienti( 2 persone):
- Pasta 200 grammi
- Zucca 400 grammi
- Salsiccia 200 grammi
- Olio evo q.b
- Sale q.b
- Vino un bicchiere
- Parmigiano Reggiano q.b
Procedimento:
Puliamo accuratamente la nostra zucca all’interno, rimuoviamo la buccia e infine la tagliamo in tanti cubetti, aventi stesse dimensioni.
Passiamo alla salsiccia, svuotiamo il budello da suo ripieno e sbricioliamo la carne (possiamo usare un coltello affilato per sminuzzare al meglio la salsiccia).
Prendiamo una padella, abbastanza capiente, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva e quando caldo mettiamo a soffriggere la nostra salsiccia.
Dopo 5/6 minuti aggiungiamo i cubetti di zucca e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco; regoliamo di sale e lasciamo cuocere per circa 15 minuti aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua di cottura.
Nell’attesa mettiamo a bollire l’acqua per i nostri rigatoni e grattugiamo il Parmigiano Reggiano. Mettiamolo da parte, ci tornerà utile per la mantecatura finale.
A questo punto la nostra zucca si sarà ammorbidita, prendiamo la maggior parte dei cubetti dalla padella e li frulliamo servendoci di un mixer.
Pronta la nostra crema, l’aggiungiamo nuovamente alla nostra salsiccia. Scoliamo i rigatoni al dente e velocemente li buttiamo in padella.
Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, un filo d’olio Evo e il parmigiano e mantechiamo il tutto! Rifinire a piacere con un pizzico di Pepe Nero o una fogliolina di basilico.
Il piatto è pronto e non resta altro da fare che impiattare.
